logo

Tara Bianca

Già Drolkar Sabsel Thekchok Ling - Centro FPMT per l’insegnamento, lo studio e la pratica del buddhismo tibetano.
Contatti
segreteria@tarabianca.org

353 405 8991
Dove Siamo
Via Bernardo Castello, 3/9 - 16121 Genova

Centro FPMT per l’insegnamento, lo studio e la pratica del buddhismo tibetano.

Top

homepage

Tara Bianca / homepage

TERRENI E SENTIERI DEL BUDDHISMO MAHAYANA

Dal 5 Ottobre 2023 Ogni giovedì dalle 20:30   Geshe Konchog Kyab, Maestro residente del Centro Tara Bianca, terrà un corso di approfondimento sugli stadi conclusivi che conducono il bodhisattva alla meta finale dell’Illuminazione.   Percorrendo il sentiero del Mahayana, il meditatore ottiene due importanti conseguimenti: la generazione della mente del risveglio (Bodhicitta) e la comprensione della vacuità (il vero modo di esistere dei fenomeni).   Con la generazione della Bodhicitta spontanea potrà accedere ai 5 Sentieri del Mahayana e, dopo la realizzazione diretta della vacuità, potrà percorrere i 10 Terreni (Bhumi) dei Bodhisattva Superiori, al termine dei quali otterrà la completa illuminazione.   Durante le lezioni di GesheLa, gli studenti saranno introdotti, passo a passo, alla conoscenza delle pratiche meditative più profonde dei Bodhisattva, per mezzo delle quali eliminano progressivamente tutti gli ostacoli...

Share

Vesak 2023

l’UBI celebra dal 27 al 28 maggio a Palermo l’Unione Buddhista Italiana celebra il Vesak dal 27 al 28 maggio presso Ecomuseo Mare Memoria Viva, Via Messina Marine, 14, Palermo Cura, accoglienza e integrazione Tema delle celebrazioni del Vesak 2023 è la cura, intesa come accoglienza e integrazione, specie di quanti fuggono da guerre e situazioni di crisi. Nel corso della sua lunga attività sociale, l’Unione Buddhista Italiana (UBI) ha sempre sostenuto progetti che hanno al centro questi valori, come nel caso del supporto offerto a Palermo – città simbolicamente scelta per questa ricorrenza – a un nucleo familiare in fuga da Kabul, tramite una rete di associazioni, composta da SEND Sicilia, ARCI Palermo e Moltivolti, in collaborazione con il Comune e il locale centro buddhista Muni Gyana. Nell’ambito di questa festa tradizionale, che l’ultimo...

Share

Notizie su Kyabje Lama Zopa Rinpoche

Aggiornamenti  dall'ufficio internazionale di FPMT   AGGIORNAMENTO DEL 20 APRILE 2023 [caption id="attachment_7480" align="aligncenter" width="960"] Le preghiere continuano 24 ore al giorno davanti al corpo sacro di Lama Zopa Rinpoche, e anche su ogni centimetro del monastero di Kopan.[/caption]   Le preghiere continuano 24 ore al giorno davanti al corpo sacro di Lama Zopa Rinpoche, e anche su ogni centimetro del monastero di Kopan. Siamo lieti di condividere questa lettera di Khenrinpoche Geshe Chonyi, abate del monastero di Kopan e membro del consiglio di amministrazione di FPMT Inc. Khenrinpoche ha inviato questa lettera, in tibetano, inglese e cinese per coloro che hanno un legame con Lama Zopa Rinpoche, nella triste occasione dei sette giorni dalla morte di Rinpoche. Come tutti sanno, Kyabje Lama Zopa Rinpoche, per liberarci dall'attaccamento alla permanenza, ha assunto l'aspetto...

Share

Puja di Tara Cittamani per il rapido ritorno di Kyabje Lama Zopa Rinpoche

Quando è arrivata la notizia che Lama Zopa Rinpoche ha lasciato il corpo, sotto la guida del nostro gentile maestro residente Geshe Konchog Kyab, e secondo il consiglio di Sua Santità il Dalai Lama, abbiamo eseguito, al Centro Tara Bianca e online, la pratica dell'Offerta dei Quattro Mandala a Tara Cittamani, accompagnata dalle dediche per un veloce ritorno di Rinpoche tra noi.     Lama Zopa Rinpoce Lama Thubten Zopa Rinpoce nacque nel 1946 nel villaggio di Thami nella regione di Solo Khumbu, in Nepal, vicino all’Everest. Dalla sua casa natia poteva osservare il fianco della montagna e vedere Lawudo, dove si trovava la grotta del defunto Lawudo Lama. Mentre il suo predecessore apparteneva alla tradizione Sakya del buddismo tibetano, il Lawudo Lama stesso era stato un grande maestro...

Share

Commemorazione del Chotrul Duchen 2023

Martedì 7 marzo alle ore 20:30, nella ricorrenza del Chotrul Duchen, avrà luogo la pratica della Lama Chopa (Guru Puja)     Chotrul Duchen e Quindici Giorni dei Miracoli  I Quindici Giorni dei Miracoli iniziano con il primo giorno del nuovo anno tibetano, e commemorano il periodo speciale in cui Buddha Shakyamuni manifestò incredibili prodigi, per ispirare fede nei suoi seguaci e per sconfiggere i sei tirthika (maestri antagonisti al dharma). I Giorni dei Miracoli culminano nel Chotrul Duchen, giorno di luna piena e quindicesimo giorno del calendario lunare. I buddhisti tibetani considerano questa giornata una meravigliosa opportunità di pratica perché (secondo un testo del Vinaya), i meriti di qualsiasi azione virtuosa compiuta in questo giorno si moltiplicheranno 100.000 volte; quindi, in quest’occasione, leggono Sutra, meditano, visitano templi e monasteri, fanno offerte, pregano,...

Share

LOSAR – festeggiamenti nuovo anno tibetano – DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023 ore 11:00

LOSAR 2150 (2023) Cari amici del Centro Tara Bianca, siamo lieti di condividere con voi due importanti avvenimenti: I festeggiamenti del Lo-Sar Il conferimento dei Voti del Rifugio. Ci troveremo insieme per i festeggiare il nuovo anno tibetano. I partecipanti, secondo la tradizione, dovrebbero indossare abiti puliti e portare con sé alcuni fiori (ne basta uno).  Durante i festeggiamenti del Losar, il nostro Maestro Geshe Konchog Kyab conferirà i Voti del Rifugio.  Le persone che hanno già preso i Voti del Rifugio potranno rinnovarli - Chi desidera riceverli per la prima volta, deve prima avere ottenuto il permesso da GesheLa. Tutti potranno comunque assistere, come spettatori, alla cerimonia. Al termine delle celebrazioni, festeggeremo il nuovo anno con un piccolo rinfresco al quale siete tutti invitati!   Sarebbe di grande aiuto per gli organizzatori, se avvertiste della...

Share

Il vuoto ricco di significati – Linguaggi e percezione della realtà

Festival della Scienza di Genova Martedì 1 novembre, ore 17:30 Presso il Palazzo Ducale, Archivio Storico del Comune piazza G. Matteotti, 10 loggiato minore   Il concetto di vuoto e della sua relazione con la natura della realtà è stato largamente esplorato e discusso in filosofia: Aristotele nella sua teoria dell’horror vacui sosteneva che la natura “rifugge il vuoto”, mentre invece il filosofo indiano Nagarjuna affermava che il vuoto costituisse la natura stessa dei fenomeni. Assisteremo a un dibattito tra un’interprete di diverse lingue ed esperta di filosofia indo-tibetana, uno psicologo ed un fisico sul concetto di vuoto e sul ruolo del linguaggio nella percezione di ciò che ci circonda. Capiremo innanzitutto come le principali scuole di pensiero indo-tibetane usino il linguaggio nel determinare come la realtà esiste, nello stabilire la vacuità...

Share

Commemorazione del Chokhor Duchen 2022

1° Agosto 2022 Commemorazione del Chokhor Duchen   Cari amici del Centro Tara Bianca, Lunedì - primo agosto - quarto giorno del sesto mese del calendario lunare tibetano - si festeggia il Chokhor Duchen (Duchen /grande occasione – Chokhor /Dharma chakra), una delle più importanti "Grandi Occasioni", in quanto è l’anniversario del Primo Giro della Ruota del Dharma, cioè del primo insegnamento orale dato da Buddha Shakyamuni nel Parco delle Gazelle, a Sarnath presso Varanasi. I buddisti tibetani considerano il Chokhor Duchen una meravigliosa opportunità di pratica, perché si dice che i meriti accumulati in questo giorno siano moltiplicati 100.000 volte; quindi, in quest’occasione, leggono Sutra, meditando, visitando templi e monasteri, fanno offerte, pregano, fanno pellegrinaggi ed espongono bandiere di preghiera. Il Chokhor Duchen è anche il giorno in cui l’FPMT...

Share

Preghiere per la salute e lunga vita del prezioso Maestro Lama Thubten Zopa Rinpoche

Seguendo i preziosi consigli di Rangjung Neljorma Khadro Namsel Drolma (Khandro-la), durante le sessioni di martedì e domenica, presso la sede di via Castello e online, saranno recitate le preghiera di Lunga Vita, del Rifugio e di Bodhicitta, dedicandole al Prezioso Maestro Lama Thubten Zopa Rinpoche. Ricordando la grande gentilezza che ha sempre avuto verso gli esseri senzienti, siete tutti invitati a recitare quotidianamente queste pratiche dedicandole a Rinpoche, con la richiesta che resti a lungo tra noi.   ...

Share

I tre addestramenti superiori – Centro MUNI GYANA di Palermo

Per superare i nostri problemi e ottenere il nostro benessere è necessario praticare i tre addestramenti di etica, concentrazione e saggezza. Attraverso questi addestramenti, si comprende cosa deve essere adottato e cosa deve essere abbandonato. I tre addestramenti ci aiuteranno a purificare attaccamento, odio e ignoranza e in questo modo diverremo esseri umani più pacifici. Inoltre se questa pratica è congiunta all’amore e alla compassione verso gli altri esseri diverremo in grado di poter aiutare tutti gli esseri ad ottenere la felicità. In questo corso Ghesce Konchok Kyab, utilizzando il testo di Sua Santità il Dalai Lama Tenzin Gyatso “La strada che porta al vero”, ci insegnerà come sviluppare etica, concentrazione e saggezza nel nostro continuum. Orari Sabato : Insegnamenti 10:30 – 12:30  e  16:00 – 18:00 Domenica: Insegnamenti...

Share