logo

Tara Bianca

Già Drolkar Sabsel Thekchok Ling - Centro FPMT per l’insegnamento, lo studio e la pratica del buddhismo tibetano.
Contatti
segreteria@tarabianca.org

353 405 8991
Dove Siamo
Via Bernardo Castello, 3/9 - 16121 Genova

Centro FPMT per l’insegnamento, lo studio e la pratica del buddhismo tibetano.

Top

Informazioni utili

Tara Bianca / Novità  / Informazioni utili

LOSAR – festeggiamenti nuovo anno tibetano – DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023 ore 11:00

LOSAR 2150 (2023) Cari amici del Centro Tara Bianca, siamo lieti di condividere con voi due importanti avvenimenti: I festeggiamenti del Lo-Sar Il conferimento dei Voti del Rifugio. Ci troveremo insieme per i festeggiare il nuovo anno tibetano. I partecipanti, secondo la tradizione, dovrebbero indossare abiti puliti e portare con sé alcuni fiori (ne basta uno).  Durante i festeggiamenti del Losar, il nostro Maestro Geshe Konchog Kyab conferirà i Voti del Rifugio.  Le persone che hanno già preso i Voti del Rifugio potranno rinnovarli - Chi desidera riceverli per la prima volta, deve prima avere ottenuto il permesso da GesheLa. Tutti potranno comunque assistere, come spettatori, alla cerimonia. Al termine delle celebrazioni, festeggeremo il nuovo anno con un piccolo rinfresco al quale siete tutti invitati!   Sarebbe di grande aiuto per gli organizzatori, se avvertiste della...

Share

Il vuoto ricco di significati – Linguaggi e percezione della realtà

Festival della Scienza di Genova Martedì 1 novembre, ore 17:30 Presso il Palazzo Ducale, Archivio Storico del Comune piazza G. Matteotti, 10 loggiato minore   Il concetto di vuoto e della sua relazione con la natura della realtà è stato largamente esplorato e discusso in filosofia: Aristotele nella sua teoria dell’horror vacui sosteneva che la natura “rifugge il vuoto”, mentre invece il filosofo indiano Nagarjuna affermava che il vuoto costituisse la natura stessa dei fenomeni. Assisteremo a un dibattito tra un’interprete di diverse lingue ed esperta di filosofia indo-tibetana, uno psicologo ed un fisico sul concetto di vuoto e sul ruolo del linguaggio nella percezione di ciò che ci circonda. Capiremo innanzitutto come le principali scuole di pensiero indo-tibetane usino il linguaggio nel determinare come la realtà esiste, nello stabilire la vacuità...

Share

Cambio sede del Ritiro con Geshe Jampa Gelek

ATTENZIONE: Avvisiamo tutti gli iscritti che l'evento: "Ritiro di Meditazione: la Mente dell’illuminazione e Tong Leng con il Maestro geshe Jampa Gelek" in programma il prossimo fine settimana (Venerdì 15 + Sabato 16 + Domenica 17 Giugno) SI SVOLGERÀ NELLA NOSTRA SEDE (Via Fegino, 3) e non al centro ritiri Vajrayogini di San Cipriano come comunicato precedentemente. Resta confermato tutto il programma, gli orari ed i pranzi in loco nelle giornate di Sabato e Domenica. Leggi i dettagli dell'evento. Se desideri aggiungerti ai partecipanti scrivi a segretria@tarabianca.org indicando il tuo nome, cognome e recapito telefonico. Grazie...

Share