logo

Tara Bianca

Già Drolkar Sabsel Thekchok Ling - Centro FPMT per l’insegnamento, lo studio e la pratica del buddhismo tibetano.
Contatti
segreteria@tarabianca.org

353 405 8991
Dove Siamo
Via Bernardo Castello, 3/9 - 16121 Genova

Centro FPMT per l’insegnamento, lo studio e la pratica del buddhismo tibetano.

Top

Celebrazioni buddiste

Tara Bianca / Celebrazioni buddiste

LOSAR – festeggiamenti nuovo anno tibetano – DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023 ore 11:00

LOSAR 2150 (2023) Cari amici del Centro Tara Bianca, siamo lieti di condividere con voi due importanti avvenimenti: I festeggiamenti del Lo-Sar Il conferimento dei Voti del Rifugio. Ci troveremo insieme per i festeggiare il nuovo anno tibetano. I partecipanti, secondo la tradizione, dovrebbero indossare abiti puliti e portare con sé alcuni fiori (ne basta uno).  Durante i festeggiamenti del Losar, il nostro Maestro Geshe Konchog Kyab conferirà i Voti del Rifugio.  Le persone che hanno già preso i Voti del Rifugio potranno rinnovarli - Chi desidera riceverli per la prima volta, deve prima avere ottenuto il permesso da GesheLa. Tutti potranno comunque assistere, come spettatori, alla cerimonia. Al termine delle celebrazioni, festeggeremo il nuovo anno con un piccolo rinfresco al quale siete tutti invitati!   Sarebbe di grande aiuto per gli organizzatori, se avvertiste della...

Share

Omaggio all’amico Ven. Tsultrim

L'Amico e monaco di Nalanda, il venerabile Lobsang Tsultrim ha lasciato il corpo Siamo rattristati di condividere la notizia che la sera del 6 luglio 2021, il monaco pienamente ordinato - Venerabile Lobsang Tsultrim, è morto nel monastero di Nalanda dopo un'eroica, stoica battaglia contro il cancro. Luciano Spallarossa (il suo nome prima dell'ordinazione) è nato nel nord Italia durante la seconda guerra mondiale. Era molto italiano: amava il cibo italiano, le Vespe e le biciclette. Prima di arrivare a Nalanda nel 2002, ha vissuto una vita piena e avventurosa. Artigiano ceramista a Parigi, lavoratore su una piattaforma oceanica, intrepido viaggiatore, volontario presso l'Istituto Lama Tsongkhapa e altro ancora...

Share

Puja di Lunga vita Lama Zopa Rinpoche

Lama Zopa Rinpoche: offerte per la seconda parte della Puja annuale di Lunga vita Cari amici, Il 19 aprile 2021 sarà offerta, a nome dei Centri, Progetti, Servizi, Gruppi di studio e studenti della FPMT, la seconda parte della puja annuale di lunga vita per l’anno 2020, al nostro gentilissimo e incommensurabilmente prezioso direttore spirituale Lama Zopa Rinpoche, fonte di nostra ispirazione e guida, nel Monastero di Kopan, in Nepal. Questa è la seconda delle due Puja di lunga vita organizzate su consiglio di Khandro-là, Rangjung Neljorma Khadro Namsel Dronme, per aiutare ad eliminare gli ostacoli alla salute e alla lunga vita di Rinpoce. La seconda Puja di Lunga vita sarà la Puja di Amitayus, che sarà preceduta da sette giorni di preparativi presso il monastero di Kopan, curati da Khandro-là che guiderà in...

Share

Losar 2021

Losar (anno tibetano 2148). Letteralmente, nuovo anno (i due caratteri, ''LO'' e ''SAR'' , significano rispettivamente "anno" e "nuovo"). È la festività più importante, in Tibet, e viene celebrata con tanti diversi cerimoniali antichi che commemorano la lotta tra il bene e il male, ma anche ballando e cantando per le strade. La folla si passa delle torce di fuoco, e ci sono rituali come la danza del cervo, che creano un momento di grande allegria e leggerezza. Oggi inizia l’anno del Bue di Metallo. Durante gli ultimi due giorni del vecchio anno, che si chiama Gutor, la gente in Tibet comincia a prepararsi per il Nuovo Anno. Il primo giorno di Gutor lo si trascorre pulendo la casa. In particolare, ci si concentra sulla cucina,...

Losar 2020

Losar. Letteralmente, nuovo anno (i due caratteri, ''LO'' e ''SAR'' , significano rispettivamente "anno" e "nuovo"). È la festività più importante, in Tibet, e viene celebrata con tanti diversi cerimoniali antichi che commemorano la lotta tra il bene e il male, ma anche ballando e cantando per le strade. La folla si passa delle torce di fuoco, e ci sono rituali come la danza del cervo, che creano un momento di grande allegria e leggerezza. Oggi inizia l’anno del topo di ferro. Durante gli ultimi due giorni del vecchio anno, che si chiama Gutor, la gente in Tibet comincia a prepararsi per il Nuovo Anno. Il primo giorno di Gutor lo si trascorre pulendo la casa. In particolare, ci si concentra sulla cucina, perché è considerata...

Losar 2019

  Losar. Letteralmente, nuovo anno (i due caratteri, ''LO'' e ''SAR'' , significano rispettivamente "anno" e "nuovo"). È la festività più importante, in Tibet, e viene celebrata con tanti diversi cerimoniali antichi che commemorano la lotta tra il bene e il male, ma anche ballando e cantando per le strade. La folla si passa delle torce di fuoco, e ci sono rituali come la danza del cervo, che creano un momento di grande allegria e leggerezza. Oggi inizia l’anno del maiale di terra. Durante gli ultimi due giorni del vecchio anno, che si chiama Gutor, la gente in Tibet comincia a prepararsi per il Nuovo Anno. Il primo giorno di Gutor lo si trascorre pulendo la casa. In particolare, ci si concentra sulla cucina, perché è considerata...

Saka Dawa

Il Saka Dawa è la più sacra delle celebrazioni buddhiste. Nel 2018 inizia il 16 maggio e termina il 13 giugno. Il più sacro di tutti è il giorno di Luna Piena di Saka Dawa, il 15° giorno del mese, data più comunemente associata non solo alla nascita del Buddha ma anche alla sua illuminazione e parinirvana (morte). Quest’anno il 15° giorno del mese cade il 29 maggio: in questa data ci incontreremo al centro alle ore 5:30 (si prega di arrivare almeno 15 minuti prima) per prendere gli Otto Precetti Mahayana insieme al nostro nuovo maestro residente Geshe Konchog Kyab. Alle ore 20:00 ci sarà la recitazione della Lama Chöpa con l’offerta dello Tzog. Siete tutti i benvenuti! E ricordatevi: durante il Saka Dawa i risultati...